chi siamo

Spindial S.p.A.

Fondata nel 2000, Spindial è parte integrante del Gruppo Medica, punto di riferimento internazionale nel settore biomedicale. Spindial si dedica alla commercializzazione di dispositivi avanzati per la purificazione del sangue, offrendo soluzioni all’avanguardia sviluppate sia da Medica, sia da selezionati partner internazionali.

Grazie alla stretta collaborazione con le aziende del Gruppo e alla costante attenzione alla qualità e all’innovazione, Spindial garantisce ai propri clienti prodotti affidabili e tecnologicamente avanzati per soddisfare le esigenze dei pazienti e degli operatori sanitari nei settori della dialisi, dell’aferesi e delle terapie di purificazione extracorporea.

La missione di Spindial è migliorare la qualità della vita attraverso la diffusione di tecnologie biomedicali d’eccellenza, contribuendo all’espansione delle competenze del Gruppo Medica sui mercati globali.

Gruppo Medica

Il Gruppo Medica è attivo dal 1985 nel distretto biomedicale di Mirandola. L’innovazione e lo sviluppo di nuovi prodotti per la purificazione del sangue rappresentano da sempre il core business dell’azienda.

Grazie all’attività di due gruppi di R&D estremamente dinamici (elettromedicale e membrane e disposable) e alle sinergie trasversali tra tutte le aziende del Gruppo, Medica si è distinta con successo nei mercati internazionali più significativi.

Le attività di R&D sono state integrate negli anni con una capacità produttiva a elevata automazione in vari stabilimenti, in Italia e all’estero, dove Medica S.p.A. è presente con diverse filiali.

I principali fattori critici di successo del Gruppo Medica sono:

  • L’estrusione di membrane a fibra cava, plus tecnologico che fa di Medica un punto di riferimento worldwide negli ambiti: emofiltrazione, plasmaferesi, filtrazione a cascata, umidificazione dell’ossigeno, ultrafiltrazione e microfiltrazione dell’acqua;
  • L’integrazione verticale del Gruppo, in grado di progettare e sviluppare prodotti a marchio proprio e personalizzati, fornendo le tecnologie di automazione per la loro produzione;
  • La propensione all’export con vendite in oltre 60 paesi tra cui Europa, USA e Cina.